AiCARR

General è socio sostenitore AiCARR

 

 

Nata nel 1960, AiCARR si è sempre occupata delle problematiche relative all'uso consapevole dell'energia e delle risorse naturali e dell'innovazione delle infrastrutture energetiche,

sia nel settore impiantistico che in quello edilizio. AiCARR conta oltre 2100 Soci fra Progettisti, Costruttori di macchine, Installatori, Manutentori, Accademici, Ricercatori, Studenti, Funzionari di Enti e Agenzie Governative

e di Istituzioni nazionali e internazionali, scientifiche e operative.

Attualità, solidità, autorevolezza, massima trasparenza, tutela degli interessi tecnico/culturali dei propri Soci, impegno concreto a favore della sostenibilità sono i principali punti di forza di AiCARR.

Vai al sito per maggiori informazioni.

 

 

 

Gli scopi fondamentali di AiCARR sono:

• La produzione e la diffusione della cultura del benessere sostenibile

• La formazione e lo sviluppo professionale degli operatori di settore, al fine di incrementarne la qualificazione

• Il contributo alla discussione ed alla elaborazione delle normative di settore

• La collaborazione, in qualità di autorevole interlocutore, con altre Associazioni ed Enti governativi, italiani ed europei.

 

I settori di interesse

• Progettazione del sistema edificio-impianto

• Progresso e diffusione delle norme tecniche

• Innovazione delle tecnologie impiantistiche ed edilizie ai fini del risparmio energetico

• Manutenzione degli impianti

• Riqualificazione energetica degli edifici esistenti

• Utilizzo delle fonti rinnovabili

 

Documentazione AiCARR su Covid-19