Privacy policy
INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (“Codice Privacy”) e del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento Privacy”), Fujitsu General (Italia) S.p.A. (P.IVA 08688350969), con sede legale in 20092 Cinisello Balsamo (MI), Via Galileo Galilei n. 40, e-mail privacy@fgit.fujitsu-general.com, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, il “Titolare”), intende informarLa che i Suoi dati personali saranno trattati per gestire la Sua richiesta di informazioni.
Tramite l’area “Contatti” è libero di descriverci le Sue richieste di informazioni o necessità, ma Le chiediamo di non indicare dati definiti dal Regolamento Privacy quali dati particolari (ad es. che si riferiscano al Suo stato di salute, orientamento religioso, ecc.).
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un servizio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) del Regolamento Privacy e, pertanto, non sarà necessario alcun espresso consenso da parte Sua per poter gestire la Sua richiesta di informazioni.
I dati da Lei forniti verranno trattati prevalentemente con strumenti cartacei e/o informatici sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente, autorizzati ed istruiti al trattamento (ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy e degli artt. 28 e 29 del Regolamento Privacy). La informiamo che sono osservate idonee misure di sicurezza, anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento Privacy, per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati potranno essere comunicati, all’interno dell’UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento Privacy, ai seguenti soggetti: ad enti e/o autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta; alle strutture, ai soggetti ed alle società esterne di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti all’esecuzione del servizio “Contatti”; ai consulenti esterni, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati può essere fornito su richiesta da parte degli interessati.
Fatti salvi gli obblighi di legge, i Suoi dati personali, verranno conservati per il tempo strettamente necessario per dare riscontro alla Sua richiesta di informazioni.
In qualsiasi momento potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Regolamento Privacy, per l’accesso, la rettifica, la trasformazione, il blocco, la cancellazione, la limitazione del trattamento.
In caso di mancato tempestivo riscontro o inidonea risposta da parte della Società, ovvero qualora Lei ritenga sussistente una violazione del Codice Privacy e/o del Regolamento Privacy, potrà proporre ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, alle seguenti coordinate: www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it, Email: protocollo@gpdp.it, Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1.
INFORMATIVA A CLIENTI E FORNITORI AI SENSI DELL'ART.13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
I trattamenti di dati relativi a persone giuridiche non rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina di tutela dei dati personali apprestata dal Regolamento Europeo n. 2016/679. A fini di chiarezza e trasparenza nei confronti dei propri Clienti e Fornitori, Fujitsu General (Italia) S.p.A. rende la presente informativa anche ai soggetti persone giuridiche, descrivendo le modalità e le finalità di tutti trattamenti che la Società svolge o ha facoltà di svolgere sui dati personali. Pertanto, le informazioni riguardano nello specifico i dati delle persone fisiche che lavorano presso i clienti e fornitori della Società.
- Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito, il “GDPR”), Fujitsu General (Italia) S.p.A. (di seguito, la “Società”), con sede legale in 20092 Cinisello Balsamo, Via Galileo Galilei, 40, P. Iva n. 08688350969, contattabile per l’esercizio dei diritti consentiti dalla normativa vigente all’indirizzo della sede o mediante email: privacy@fgit.fujitsu-general.com , in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali già comunicati o che verranno in futuro comunicati e presso la quale i dati personali sono o saranno raccolti, desidera informarVi che i dati che Vi riguardano potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa qui sopra richiamata, da parte della Società in relazione ai rapporti pre-contrattuali e/o contrattuali intercorsi con Voi o a quelli che potranno essere intrattenuti in futuro.
- Fonte dei dati personali
I dati personali, acquisiti o che verranno acquisiti in relazione ai rapporti contrattuali o in fase precontrattuale, sono raccolti direttamente presso l’interessato. Tutti i dati personali raccolti sono trattati nel rispetto della normativa vigente e, comunque, con la dovuta riservatezza.
- Natura della raccolta
Per la stipulazione ed esecuzione del rapporto contrattuale la raccolta dei dati personali ha anche natura obbligatoria dovendosi dare corso agli adempimenti di legge e fiscali; il rifiuto di fornire tali dati personali comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con la Società. Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato.
- Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
La raccolta ovvero il trattamento dei dati personali ha l’esclusiva finalità di provvedere in modo adeguato agli adempimenti connessi all’espletamento dell’attività economica della Società ed in particolare per:
- l’esecuzione di attività precontrattuali e l’acquisizione di informazioni preliminari ai fini della stipula del contratto;
- la gestione del rapporto contrattuale e di tutte le attività di tipo amministrativo, operativo, gestionale e contabile relative al contratto (gestione ordini, fatturazione, controlli sull’affidabilità di fornitori, assistenza e supporto post-vendita, ecc.);
- la gestione del contenzioso, inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, arbitrati, controversie giudiziarie, ecc.;
- l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie e da disposizioni impartite dalla pubblica autorità.
Il trattamento è svolto in forza dell’adempimento degli obblighi precontrattuali e/o contrattuali e legali connessi al rapporto da Voi instaurato con la Società, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR.
- Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Il trattamento sarà effettuato, in via principale, dall’organizzazione interna della Società, sotto la direzione e il controllo delle funzioni aziendali preposte e per finalità indicate in precedenza, anche da altre società del gruppo o da terzi, come individuati al punto 7 che segue.
La conservazione dei dati personali avverrà in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e trattati.
- Durata del trattamento
I dati personali oggetto del trattamento verranno conservati per il tempo strettamente necessario con riguardo al rapporto contrattuale, nonché, successivamente, per l’espletamento di tutti gli obblighi legali connessi o derivanti dal contratto da Voi stipulato con la Società.
- Destinatari dei dati personali
Ferme restando le comunicazioni effettuate in adempimento di un obbligo di legge, di regolamento o di normativa comunitaria e quelle intra-gruppo, la comunicazione, anche mediante la semplice consultazione o messa a disposizione dei dati personali che Vi riguardano può intervenire nei confronti dei seguenti soggetti:
- enti, organi di vigilanza, autorità o istituzioni pubbliche;
- controllati, controllanti o collegati alla nostra Società, situate in Italia o all'estero;
- persone fisiche o giuridiche che forniscono specifici servizi, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo – elaborazione dati, servizi logistici e postali, sondaggi del grado di soddisfazione dei Clienti, consulenza legale, amministrativa, tributaria e/o contabile, organizzazione di fiere ed eventi di comunicazione, ecc.;
- intermediari commerciali, banche ed istituti di credito, società di intermediazione finanziaria, persone fisiche o giuridiche preposte al recupero del credito, revisione e/o certificazione di bilanci e dei sistemi di qualità, collaboratori autonomi della Società, agenti e segnalatori, assicuratori e broker, ecc.
I soggetti di cui ai punti a), c) e d) operano in qualità di autonomi Titolari del Trattamento.
I soggetti di cui al punto b), sono nominate Responsabili del Trattamento.
Vi rassicuriamo che, in ogni caso, ai soggetti citati si trasferiscono esclusivamente, se non dati personali aggregati ed in forma anonima, i dati personali necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento cui sono preposti.
L'elenco di tali soggetti terzi sarà costantemente aggiornato e a Voi accessibile previa richiesta alla Società. In virtù dell'esistenza di collegamenti con gli stessi con mezzi telematici, informatici o di corrispondenza, i dati personali potranno essere resi disponibili all'estero, eventualmente anche al di fuori dei Paesi appartenenti alla UE in considerazione dell’esistenza della relativa autorizzazione, ovvero in base a clausole contrattuali standard.
I dati personali non saranno in ogni caso diffusi.
- Diritti dell’interessato
Resta fermo il Vostro diritto di esercitare i diritti di accesso ai riferimenti indicati nella premessa ai dati personali previsti dall’art. 15 del GDPR e i diritti previsti dagli artt. 16, 17, 18, 21 del GDPR riguardo alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione al trattamento e al diritto di opposizione, nelle modalità stabilite dall’art. 12 del GDPR.
- Diritto di proporre reclamo ex art. 77 del GDPR
Qualora la nostra Società non Vi fornisca riscontro nei tempi previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei Vostri diritti non risulti idonea, potrete proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, alle seguenti coordinate: sito web www.gpdp.it o www.garanteprivacy.it, email garante@gpdp.it, fax (+39) 06.69677.3785, centralino telefonico (+39) 06.69677.1.
- Informazioni ulteriori
Ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione di dati personali potranno essere richieste alla Società.
Ove nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy), i recapiti dello stesso saranno resi noti contattando i recapiti del Titolare.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento, ove nominati, è disponibile presso la Società.
Cinisello Balsamo, 26 Aprile 2021
INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (“Codice Privacy”) e del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento Privacy”), Fujitsu General (Italia) S.p.A. (P.IVA 08688350969), con sede legale in 20092 Cinisello Balsamo (MI), Via Galileo Galilei n. 40, e-mail privacy@fgit.fujitsu-general.com, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, il “Titolare”), intende informarLa che i Suoi dati personali saranno trattati per gestire la Sua richiesta di informazioni.
Tramite l’area “Rete commerciale” potrà chiedere informazioni commerciali o chiedere la fissazione di un incontro per diventare un rivenditore General, un installatore partner General o un centro assistenza General, ma Le chiediamo di non indicare dati definiti dal Regolamento Privacy quali dati particolari (ad es. che si riferiscano al Suo stato di salute, orientamento religioso, ecc.).
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un servizio ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) del Regolamento Privacy e, pertanto, non sarà necessario alcun espresso consenso da parte Sua per poter gestire la Sua richiesta di informazioni.
I dati da Lei forniti verranno trattati prevalentemente con strumenti cartacei e/o informatici sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente, autorizzati ed istruiti al trattamento (ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy e degli artt. 28 e 29 del Regolamento Privacy). La informiamo che sono osservate idonee misure di sicurezza, anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento Privacy, per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati potranno essere comunicati, all’interno dell’UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento Privacy, ai seguenti soggetti: ad enti e/o autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta; alle strutture, ai soggetti ed alle società esterne di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti all’esecuzione del servizio “Rete commerciale”; ai consulenti esterni, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati può essere fornito su richiesta da parte degli interessati.
Fatti salvi gli obblighi di legge, i Suoi dati personali, verranno conservati per il tempo strettamente necessario per dare riscontro alla Sua richiesta di informazioni.
In qualsiasi momento potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Regolamento Privacy, per l’accesso, la rettifica, la trasformazione, il blocco, la cancellazione, la limitazione del trattamento.
In caso di mancato tempestivo riscontro o inidonea risposta da parte della Società, ovvero qualora Lei ritenga sussistente una violazione del Codice Privacy e/o del Regolamento Privacy, potrà proporre ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, alle seguenti coordinate: www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it, Email: protocollo@gpdp.it, Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1.
INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI PER I CANDIDATI
Normative di riferimento:
-D.lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003, modificato dal D.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018, Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “Codice privacy”);
-Regolamento UE n. 679 del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati personali (di seguito il“Regolamento privacy”)
***
Desideriamo informarLa che, a seguito dell’invio del Suo curriculum vitae, al fine di verificare la possibilità di trasformare la Sua candidatura in un rapporto di lavoro, la scrivente raccoglie e tratta dati personali Suoi (quale “Interessato”) ed eventualmente dati personali dei Suoi familiari, che saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali.
Il Regolamento privacy definisce dato personale: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.
Il Regolamento privacy definisce all’art. 9 le “categorie particolari di dati”, cioè quelli che rivelano ad esempio l’origine razziale o etnica, l'adesione ad un partito politico o la titolarità di cariche pubbliche elettive, convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza ad un sindacato, dati relativi alla vita o l’orientamento sessuale, ovvero dati idonei a rilevare ad esempio uno stato generale di salute (assenze per malattia, maternità, infortunio o l'avviamento obbligatorio) idoneità o meno a determinate mansioni.
Per trattamento dei dati personali s’intende il compimento di “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
- Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Fujitsu General (Italia) S.p.A. ( di seguito “FGIT” o il “Titolare”), con sede in 20092 Cinisello Balsamo (MI), Via Galileo Galilei n. 40, P. IVA 08688350969, email privacy@fgit.fujitsu-general.com.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta dell’Interessato.
Nel caso in cui venga nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Privacy), i dati identificativi dello stesso saranno resi noti mediante pubblicazione dei medesimi, integrando la presente informativa.
- Finalità e modalità del trattamento.
I Suoi dati personali sono da Lei direttamente conferiti mediante registrazione nell’apposita piattaforma di “lavora con noi” al fine di consentirLe la creazione del Suo profilo professionale e di trasmettere il Suo curriculum vitae in via spontanea o allo scopo di candidarsi a specifiche ricerche in corso.
I Suoi dati personali, inoltre, sono trattati al fine di valutare la Sua candidatura, di contattarLa per un eventuale colloquio di natura professionale e di svolgere ogni ulteriore attività necessaria al compimento delle operazioni di selezione finalizzate all’eventuale assunzione o all’eventuale rapporto di collaborazione con la Società, nel rispetto del principio di parità fra i candidati e le candidate che impone il divieto di discriminazione tra i due sessi ai sensi del D.Lgs. n.198, 11 aprile 2006 (Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna) e s.m.i.
In tal caso, il Titolare tratterà i Suoi dati personali al fine di dare esecuzione alle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta e finalizzate all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con la scrivente; non è pertanto necessario il Suo consenso.
Si precisa che la Società non richiede, nei campi di registrazione e di creazione del profilo professionale, il conferimento dei dati personali riconducibili alle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del Regolamento privacy; pertanto, in caso di eventuale indicazione, nel Suo curriculum vitae, di tali dati personali, La informiamo che procederemo all’eliminazione del Suo curriculum vitae.
Ove il curriculum contenesse un’immagine del candidato, tale immagine non può venire estratta dal documento (cartaceo, elettronico o scansionato digitalmente) per altri utilizzi (es. per l’inserimento nel programma di gestione personale/candidati) in mancanza di una liberatoria specifica.
Il trattamento di tali dati personali avviene nel rispetto delle modalità e dei limiti definiti dalla normativa vigente in materia da parte di soggetti specificamente Designati ed istruiti al trattamento ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice privacy e dell’art. 29 del Regolamento privacy, nonché anche mediante soggetti esterni (per esempio, società di selezione del personale, consulenti esterni per l’elaborazione dei dati retributivi e contributivi, ecc.), i quali possono assumere la qualifica di autonomi Titolari del trattamento oppure essere designati per iscritto Responsabili del trattamento; in ogni caso, il trattamento verrà effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali e nel pieno e più assoluto rispetto della normativa vigente in materia.
I Suoi dati verranno conservati dal Titolare per il periodo di tempo strettamente necessario in relazione alla finalità sopra espressa, salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, vigente.
I Suoi dati verranno trattati in Italia e, comunque, all’interno della UE.
- Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, conseguenze di un eventuale rifiuto e base giuridica del trattamento.
Con riferimento alle sopra descritte finalità, il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto in sua assenza non si potrebbe verificare la possibilità di porre in essere un rapporto di lavoro con l’Interessato. La base giuridica del trattamento è, pertanto, la verifica della possibilità di porre in essere un rapporto di lavoro di cui l’Interessato è parte e su richiesta dello stesso (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento privacy).
- A chi e in che ambito possiamo trasmettere i dati personali dell’Interessato.
In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i Suoi dati personali saranno o potranno essere comunicati, in Italia, o comunque all’interno della UE:
(i) a tutti i soggetti a qualsiasi titolo coinvolti nell’attività di recruting finalizzata alla stipula di un rapporto di lavoro, nominati ed istruiti per iscritto a norma di legge dal Titolare secondo le modalità previste dai mansionari aziendali;
(ii) ai consulenti esterni chiamati a svolgere la predetta attività, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento;
(iii) agli enti, organi di vigilanza, autorità giudiziaria o istituzioni pubbliche.
I soggetti sopra indicati, ai quali i Suoi dati personali saranno o potranno essere comunicati (in quanto non designati per iscritto Responsabili del trattamento), tratteranno i dati personali in qualità di Titolari del trattamento ai sensi della normativa vigente, in piena autonomia, essendo estranei al trattamento eseguito dal Titolare. Un elenco dettagliato e costantemente aggiornato di questi soggetti, con l’indicazione della rispettive sedi, è sempre disponibile presso la sede del Titolare.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
- I diritti dell’Interessato.
Gli artt. 15 e segg. del Regolamento privacy conferiscono all’Interessato il diritto di ottenere, nelle modalità e nei limiti stabiliti dall’art. 2-undecies del Codice privacy e dall’art. 12 del Regolamento privacy:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare;
- l’aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge – compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono raccolti o successivamente trattati –, l’attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’Interessato ha inoltre il diritto:
- di revocare in qualsiasi momento il consenso (ove prestato) al trattamento dei dati personali (senza pregiudizio della liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);
- di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- di opporsi, in tutto o in parte al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
- di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nei casi previsti dal Regolamento Privacy, rivolgendosi direttamente al Garante per la protezione dei dati personali. Sito web www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it E-mail: protocollo@gpdp.it Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1
- alla portabilità dei dati personali nei limiti di cui all’art. 20 del Regolamento Privacy.
Per conoscere l’elenco dettagliato e costantemente aggiornato dei soggetti cui i dati personali dell’Interessato possono essere comunicati e per esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Regolamento privacy, il medesimo può rivolgersi a Fujitsu General (Italia) S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento.
- Misure di sicurezza.
Ogni trattamento avviene mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 e segg. e 32 e segg. del Regolamento, oltre che dei relativi provvedimenti del Garante privacy.
In merito, si conferma, tra l’altro, l’adozione di opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati dell’Interessato.
- Durata del trattamento
In conformità all’art. 5 lett. e) del Regolamento i dati personali oggetto di trattamento verranno conservati per il tempo strettamente necessario in relazione alle finalità di cui sopra e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi.
Il Titolare
FGIT S.p.A.