Fujitsu General propone una nuova unità esterna con un controllo innovativo del flusso refrigerante. Il nuovo controllo del flusso del refrigerante può essere attivato con un adeguato controllo del carico termico dell’ambiente e può offrire uno spazio più confortevole. Il nuovo controllo del flusso refrigerante può consentire inoltre un maggior risparmio energetico.
Capacità delle unità interne collegabili
Tecnologia di risparmio energetico che potenzia l’efficienza operativa
Questa funzione è particolarmente efficace quando il condizionamento parziale dell’aria inizia in un edificio in costruzione.
I lavori di installazione possono essere eseguiti inizialmente con il diametro della tubazione principale utilizzato nell’impianto definitivo. A differenza del modello attuale, la sostituzione della tubazione principale non è necessaria con notevole risparmio di lavoro.
Tutte le combinazioni si distinguono per il COP (Max. Riscaldamento) elevato a cui concorrono la struttura esclusiva dello scambiatore di calore, il compressore Twin DC ad alta efficienza e la tecnologia applicata.
Compressore a inverter DC di grande potenza
Compressore rotativo twin DC di grande potenza con elevata efficienza ed eccellente capacità intermedia.
Efficiente controllo della velocità del compressore
Il controllo della velocità del compressore in step di 0,1Hz. garantisce un comfort ottimale con minimi sbalzi di temperatura e una ridotta dispersione termica.
Nelle installazioni a unità esterne multiple, ogni compressore viene controllato da un sofisticato sistema operativo. Invece di utilizzare un compressore a pieno regime e distribuire il refrigerante ad uno scambiatore di calore, questo sistema utilizza tutti i compressori con carico parziale e distribuisce il refrigerante a tutti gli scambiatori di calore, migliorando l’efficienza totale del sistema.
Lo scambiatore di calore dell’unità esterna è diviso in due elementi (superiore e inferiore). L’efficienza dello scambiatore di calore è stata migliorata con l’adozione di un ottimo controllo del flusso refrigerante, che risulta meglio distribuito nella parte superiore dello scambiatore di calore dove il flusso di aria in ingresso è maggiore.